Che cos’è la Social Life Cycle Assessment?
Una Valutazione del Ciclo di Vita sociale e socio-economica (SLCA) è una tecnica di valutazione dell’impatto sociale (e potenziale impatto) che mira a valutare gli aspetto sociale e socio-economici di prodotti e i loro impatti positivi e negativi lungo l’intero ciclo di vita, comprendente l’estrazione e la lavorazione delle materie prime, la produzione, l’uso, il riuso, la manutenzione, il riciclo e infine lo smaltimento. (Fonte: Guidelines for Social Life Cycle Assessment of Products)
In cosa di differenzia rispetto alla Corporate Social Responsibility (CSR – Responsabilità sociale d’impresa)?
LA SLCA si occupa di valutare la performance sociale e socio-economica di un prodotto. La CSR si riferisce invece alla responsabilità che un’azienda si assume allo scopo di contribuire allo sviluppo sostenibile.
Quando è nata la SLCA?
Le linee guida sulla SLCA sono state pubblicate nel 2009, frutto di un progetto di UNEP/SETAC Life Cycle Initiative. Le linee guida sono disponibili gratuitamente qui.
http://www.cdo.ugent.be/publicaties/280.guidelines-sLCA.pdf
var addthis_config = {"data_track_clickback":true,"data_track_addressbar":false,"data_track_textcopy":true,"ui_atversion":"300"}; var addthis_product = 'wpp-3.5.9';